ADIN ITALIA

Dental Pr Adin - concessionario Adin Implants sys Ltd ISRAEL
Scarica il catalogo
Catalogo blu .pdf (PDF — 39 MB)
DESCRIZIONE RELATIVA ALL' IMPIANTO:
FILETTATURA A PASSO VARIABILE, fino all'estremità apicale, di spessore incrementale , permette di ottenere una STABILITÀ PRIMARIA ottimale e un contatto osso più uniforme.
LA SPIRA APICALE TAGLIENTE ed il successivo INCREMENTO DI SPESSORE, conferisce all'impianto notevole capacità AUTOFILETTANTE, AUTOMASCHIANTE E DI COMPATTAZIONE OSSEA PROGRESSIVA APICO-CORONALE.
LA SPIRA APICALMENTE E' DI TIPO A “V” SECONDO MISCH, ma progressivamente diventa , A LIVELLO DEL MODULO CRESTALE, DEL TIPO “SQUADRATA” che permette una MINORE TRASSMISSIONE SULL’OSSO DEGLI STRESS DI CARICO PROTESICO.
LA SCALANATURA ELICOIDALE APICALE genera profili a taglio progressivo che permettono di RIDURRE IL TORQUE D’INSERIMENTO e quindi l'attrito, rendendo l'impianto di FACILE E RAPIDO INSERIMENTO.
Permette inoltre il recupero di FRAMMENTI OSSEI MISTI A SANGUE, ricco di fattori di crescita che si generano durante la progressione E FAVORISCONO L’OSTEOINTEGRAZIONE.
IL CORPO CONICO AGISCE COMEUN OSTEOTOMO FILETTATO CONSENTENDO L’ESPANSIONE DELLE CRESTE SOTTILI E LA COMPATTAZIONE OSSEA.
LA PARTICOLARE GEOMETRIA IMPLANTARE CONICA AUTOFILETTANTE CONSENTE DI MODIFICARE LA DIREZIONE D’INSERIMENTO DELL’IMPIANTO, permettendo di ottimizzare la posizione implantare IN SITI POSTESTRATTIVI E/O IN SITI CON SPESSORE OSSEO RIDOTTO.
IL COLLETTO RASTREMATO PRESERVA UNA QUOTA MAGGIORE DI OSSO MARGINALE, GRAZIE AL MIGLIOR APPORTO VASCOLARE PERIOSTEALE E ALLA STIMOLAZIONE TROFICA DELL’OSSO CRESTALE LEGATA ALLA PARTICOLARE GEOMETRIA REVERSE CONICAL NECK.
LA PARTICOLARE FORMA DEL MODULO CRESTALE, PERMETTE DI ALLONTANARE IL PIATTO DI CONNESSIONE FIXTURE/ABUTMANT TRA DUE IMPIANTI, AUMENTANDO LA QUOTA DI OSSO ESISTENTE IN SITUAZIONI DI DISTANZA INTERIMPLANTARE RIDOTTA.